Christian Louboutin simbolo di femminilità, eleganza e sensualità | Looxy
La suola rossa più #Looxy al mondo

Christian Louboutin nasce a Parigi nel 1964. Già al’età di 16 anni aveva iniziato a disegnare scarpe per la danza e fu notato, infatti, da una scuola di ballo per la quale, poi, iniziò a lavorare.
Intraprese la sua attività prima come freelance per Chanel e Yves Saint Laurent e successivamente come praticante alle Folies Bergéres. La sua prima boutique venne aperta nel 1992 a Parigi e fu proprio da lì che iniziò ad essere notato dai grandi artisti della moda italiana.

Louboutin è #Looxy grazie al carattere identificativo e inconfondibile che contraddistingue le sue scarpe tra il pubblico: il décolletè con la suola dal colore rosso lucido. Le sue collezioni sono state le più amate da artisti come: Beyoncè, Christina Aguilera, Victoria Beckham, Katie Holmes, Sarah Jessica Parker, Madonna, Kate Moss, Lady Gaga.
Varie teorie si sviluppano dietro la scelta di utilizzare una suola rossa e lucida. Alcuni raccontano che l’idea di Christian nacque dopo aver visto un cartello in un Museo d’arte africana che vietava l’ingresso con le scarpe con il tacco. Il cartello raffigurava una scarpa con il tacco, oltrepassata da una linea rossa.
Altri, invece, sposano la teoria che vede Louboutin ispirarsi allo smalto rosso della sua collega.
La scarpa Louboutin simbolo di femminilità, eleganza e sensualità, oggi è anche un esempio di potere femminile.
E’ diventata un’icona la scarpa Pigalle, a punta e con un tacco tra i 100 mm e 120 mm.